Endoscopia
Risparmio energetico > Verifiche di cantiere
	
L’endoscopia è una tecnica di controllo visivo a distanza di tipo introspettiva che sfrutta l’impiego di endoscopi rigidi modulari o video endoscopi semirigidi dotati di dispositivi di messa a fuoco e sistema ottico intercambiabile per una visione frontale (0°), obliqua (45°) o laterale (90°).
Nel corso dell’ispezione le immagini vengono visionate su un monitor e possono essere memorizzate sotto forma di fotografie e/o di filmati.
APPLICAZIONI:
- ispezioni di fori, cavità e lesioni in strutture e murature;
 - rilievo visivo della stratigrafia e tessitura delle opere murarie;
 - ispezioni su solai e controsoffitti;
 - ispezione di tubazioni di diametro ridotto;
 - ispezione impianti di riscaldamento, ventilazione, condizionamento.
 
In particolare l’investigazione della stratigrafia muraria può costituire:
- il naturale proseguimento di un’indagine con termoflussimetro;
 - un valido supporto alla certificazione e diagnosi energetica in quanto conferma o smentisce le ipotesi sulla natura costruttiva;
 - un approfondimento dopo un’indagine termografica per determinare l’esatta causa di un particolare aspetto termico.
 
VANTAGGI:
- non invasività del metodo con limitati prelievi distruttivi;
 - procedura semplice con ispezioni in tempi brevi e risultati immediati;
 - costi contenuti.